
Istruzione e Formazione Professionale - IeFP
DESCRIZIONE SINTETICA DELLA FIGURA
L’operatore elettrico interviene, a livello esecutivo, nel processo di realizzazione dell’impianto elettrico con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consente, a seconda degli indirizzi scelti, di svolgere attività con competenze relative all’installazione e manutenzione di impianti elettrici nelle abitazioni residenziali, negli uffici, negli ambienti produttivi artigianali ed industriali e per l’automazione industriale, nel rispetto delle norme relative alla sicurezza degli impianti elettrici; pianifica e organizza il proprio lavoro seguendo le specifiche progettuali, occupandosi della posa delle canalizzazioni, del cablaggio, della preparazione del quadro elettrico, della verifica e della manutenzione dell’impianto.
COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI
- Effettuare le verifiche di funzionamento dell’impianto elettrico in coerenza con gli standard progettuali, di qualità e sicurezza;
- Effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria, preventiva e predittiva di impianti elettrici, individuando eventuali anomalie e problemi di funzionamento e conseguenti interventi di ripristino; SCARICA DESCRIZIONE COMPLETA DELLA FIGURA
INDIRIZZI
Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili
Realizzare impianti elettrici ad uso civile nel rispetto della normativa di settore e
delle indicazioni contenute nel progetto
CHI LO FA
Installazione/manutenzione di impianti elettrici industriali e del terziario
Realizzare impianti elettrici ad uso civile nel rispetto della normativa di settore e delle indicazioni contenute nel progetto
CHI LO FA
ISTITUTO SUPERIORE "Ettore Sanfelice"
Via E. Sanfelice, 8 - Viadana
www.istitutosanfelice.edu.it
mnis00700v@istruzione.it
Sede staccata:
Via Roma - Viadana
Sede staccata:
Via Vanoni, 8 - Viadana