
Istruzione Liceale
Il percorso del liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce l’acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione artistica e la padronanza dei linguaggi e delle tecniche relative. Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale e per coglierne appieno la presenza e il valore nella società odierna. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale nell’ambito delle arti.
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:
• conoscere la storia della produzione artistica e architettonica e il significato delle opere d’arte nei diversi contesti storici e culturali anche in relazione agli indirizzi di studio prescelti;
• cogliere i valori estetici, concettuali e funzionali nelle opere artistiche;
• conoscere e applicare le tecniche grafiche, pittoriche, plastico-scultoree, architettoniche e multimediali e saper collegare tra di loro i diversi linguaggi artistici;
• conoscere e padroneggiare i processi progettuali e operativi e utilizzare in modo appropriato tecniche e materiali in relazione agli indirizzi prescelti;
• conoscere e applicare i codici dei linguaggi artistici, i principi della percezione visiva e della composizione della forma in tutte le sue configurazioni e funzioni;
• conoscere le problematiche relative alla tutela, alla conservazione e al restauro del patrimonio artistico e architettonico.
CHI LO FA
ISTITUTO SUPERIORE "Giuseppe Greggiati"
Via Roma, 1 - Ostiglia
www.istitutogreggiati.edu.it
mnis006003@istruzione.it
Altra sede:
ISTITUTO SUPERIORE "Giuseppe Greggiati", Largo Kennedy, 1 - Poggio Rusco
LICEO ARTISTICO "Giulio Romano"
(anche serale)
Via Trieste, 48 - Mantova
www.liceoartisticomantovaeguidizzolo.edu.it
mnsl010001@istruzione.it
Altra sede:
sede di Guidizzolo Liceo A. Dal Prato, Via Roma, 2 - Guidizzolo
LICEO ARTISTICO "Giulio Romano", sede di Guidizzolo Liceo "Alessandro Dal Prato"
Via Roma, 2 - Guidizzolo
www.liceoartisticomantovaeguidizzolo.edu.it
mnsl010001@istruzione.it
Altra sede:
LICEO ARTISTICO "Giulio. Romano", Via Trieste, 48 - Mantova
CHI LO FA
LICEO ARTISTICO "Giulio Romano"
Via Trieste, 48 - Mantova
www.liceoartisticomantovaeguidizzolo.edu.it
mnsl010001@istruzione.it
Altra sede:
sede di Guidizzolo Liceo A. Dal Prato, Via Roma, 2 - Guidizzolo
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:
• conoscere gli elementi costitutivi dei codici dei linguaggi progettuali e grafici;
• avere consapevolezza delle radici storiche e delle linee di sviluppo nei vari ambiti della produzione grafica e pubblicitaria;
• conoscere e applicare le tecniche grafico-pittoriche e informatiche adeguate nei processi operativi;
• saper individuare le corrette procedure di approccio nel rapporto progetto- Prodottocontesto, nelle diverse funzioni relative alla comunicazione visiva e editoriale;
• saper identificare e usare tecniche e tecnologie adeguate alla progettazione e produzione grafica;
• conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma grafico-visiva.
CHI LO FA
ISTITUTO SUPERIORE "Giuseppe Greggiati"
Via Roma, 1 - Ostiglia
www.istitutogreggiati.edu.it
mnis006003@istruzione.it
Altra sede:
ISTITUTO SUPERIORE "Giuseppe Greggiati", Largo Kennedy, 1 - Poggio Rusco
LICEO ARTISTICO "Giulio Romano"
(anche serale)
Via Trieste, 48 - Mantova
www.liceoartisticomantovaeguidizzolo.edu.it
mnsl010001@istruzione.it
Altra sede:
sede di Guidizzolo Liceo A. Dal Prato, Via Roma, 2 - Guidizzolo
LICEO ARTISTICO "Giulio Romano", sede di Guidizzolo Liceo "Alessandro Dal Prato"
Via Roma, 2 - Guidizzolo
www.liceoartisticomantovaeguidizzolo.edu.it
mnsl010001@istruzione.it
Altra sede:
LICEO ARTISTICO "Giulio. Romano", Via Trieste, 48 - Mantova
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:
• conoscere gli elementi costitutivi dei codici dei linguaggi grafici, progettuali e della forma;
• avere consapevolezza delle radici storiche, delle linee di sviluppo e delle diverse trategie espressive proprie dei vari ambiti del design e delle arti applicate tradizionali;
• saper individuare le corrette procedure di approccio nel rapporto progetto-funzionalità contesto, nelle diverse finalità relative a beni, servizi e produzione;
• saper identificare e usare tecniche e tecnologie adeguate alla definizione del progetto grafico, del prototipo e del modello tridimensionale;
• conoscere il patrimonio culturale e tecnico delle arti applicate;
• conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma.
CHI LO FA
LICEO ARTISTICO "Giulio Romano"
Via Trieste, 48 - Mantova
www.liceoartisticomantovaeguidizzolo.edu.it
mnsl010001@istruzione.it
Altra sede:
sede di Guidizzolo Liceo A. Dal Prato, Via Roma, 2 - Guidizzolo
LICEO ARTISTICO "Giulio Romano", sede di Guidizzolo Liceo "Alessandro Dal Prato"
Via Roma, 2 - Guidizzolo
www.liceoartisticomantovaeguidizzolo.edu.it
mnsl010001@istruzione.it
Altra sede:
LICEO ARTISTICO "Giulio. Romano", Via Trieste, 48 - Mantova
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:
• avere approfondito la conoscenza degli elementi costitutivi dei linguaggi audiovisivi e multimediali negli aspetti espressivi e comunicativi, avere consapevolezza dei fondamenti storici e concettuali;
• conoscere le principali lineee di sviluppo tecniche e concettuali delle opere audiovisive contemporanee e le intersezioni con le altre forme di espressione e comunicazione artistica;
• conoscere e applicare le tecniche adeguate nei processi operativi, avere capacità procedurali in funzione della contaminazione tra le tradizzionali specificazioni disciplinari;
• conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione dell’immagine
CHI LO FA
LICEO ARTISTICO "Giulio Romano"
Via Trieste, 48 - Mantova
www.liceoartisticomantovaeguidizzolo.edu.it
mnsl010001@istruzione.it
Altra sede:
sede di Guidizzolo Liceo A. Dal Prato, Via Roma, 2 - Guidizzolo
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:
• conoscere gli elementi costitutivi dell’allestimento scenico, dello spettacolo, del teatro e del cinema;
• avere consapevolezza delle radici storiche e delle linee di sviluppo nei vari ambiti della progettazione e della realizzazione scenografica;
• saper individuare le corrette procedure di approccio nel rapporto spazio scenico-testo-regia, nelle diverse funzioni relative a beni, servizi e produzione;
• saper identificare e usare tecniche e tecnologie adeguate alla definizione del progetto e alla realizzazione degli elementi scenici;
• saper individuare le interazioni tra la scenografia e l’allestimento di spazi finalizzati all’esposizione (culturali, museali, ecc.);
• conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione dello spazio scenico.
CHI LO FA
LICEO ARTISTICO "Giulio Romano"
Via Trieste, 48 - Mantova
www.liceoartisticomantovaeguidizzolo.edu.it
mnsl010001@istruzione.it
Altra sede:
sede di Guidizzolo Liceo A. Dal Prato, Via Roma, 2 - Guidizzolo